Kyani sunrise |
KYANI SUNRISE: PROPRIETA' DEGLI ESTRATTI DEI SUPERCIBI.
Gli ingredienti in Kyani Sunrise sono costituiti da concentrati di estratti vegetale altamente selezionati, ognuno con le proprie proprietà e qualità organo-elettriche che racchiude macro-micro nutrienti essenziali raggiungendo, con la nuova formula, uno standard di efficienza molto elevato agendo su più aspetti della nostra salute.
ANTIOSSIDANTE PER ECCELLENZA: MIRTILLO SELVATICO DELL'ALASKA
Il primo ingrediente in Kyani Sunrise è il mirtillo selvatico dell'Alaska oltre ad altri estratti vegetali. Le temperature estreme e l'alternanza di lunghi periodi di luce ed oscurità hanno contribuito a creare le stupefacenti virtù di questa notevole bacca. Le sostanze nutrizionali che si sviluppano durante l'estate dell'Alaska, vengono congelate durante l'inverno e, grazie alla buccia particolarmente spessa, risultando un super cibo antiossidante naturale. Di dimensioni fino a 5 volte maggiore, con un contenuto di sostanze nutrienti pari a 10 volte in più rispetto i comuni mirtilli, risultando l'elemento base ed innovativo da cui è stato sviluppato Kyani Sunrise.
CUORE PROTETTO: BACCHE DI ACAI
Le bacche di acai sono ricche di antiossidanti utili per proteggere il cuore e contro le malattie cardiovascolari, abbassano i livelli di colesterolo nel sangue risultando efficaci per chi vuole dimagrire, riducendo gli effetti negativi di una dieta ricca di grassi.
Disintossicanti e anti-infiammatorie, utili per il fegato e al sistema immunitario, hanno fibre vegetali, indispensabili per il corretto funzionamento dell'intestino e proteggendo le cellule dagli attacchi dei radicali liberi (proprietà anti-cancro). Ricche di vitamina C, aumentano i livelli di energia e contribuiscono a contrastare l'affaticamento e lo stress. Utile per prevenire i sintomi tipici della menopausa, oltre che a migliorare la qualità dei rapporti sessuali, soprattutto per gli uomini.
ANTIVIRALE: SEMI E BUCCIA D'UVA
Nei semi e buccia d'uva troviamo il potere antiossidanti e anticancro, dovute soprattutto al contenuto di polifenoli e di resveratrolo, presente nella buccia dell’ uva nera; è antivirali con un contenuto tannico e fenolo, in grado di contrastare il virus dell’herpes simplex. In una dieta ricca di grassi, riesce a ridurre gli effetti negativi grazie al potere antiossidante e considerandolo, a tutti gli effetti, come un agente cardio-protettivo e anti obesità. Ha la capacità di frenare la proliferazione delle cellule cancerose, tipo nei casi di tumore al seno, grazie all'azione degli immunostimolanti e antinfiammatorie, mantenendo in salute il corpo.
ANTIOSSIDANTE E ANTI ETA': MANGOSTANO
Il mangostano ha la qualità di combattere lo stress ossidativo, grazie ad una sostanza presente in gran quantità, la xantoni, potente sostanza anti-età e efficace inibitore dei processi infiammatori, tanto da essere considerato tra i più potenti antiossidanti contro i radicali liberi. Previene la formazione delle rughe, mantiene la pelle idratata, è un rimedio efficace contro l'acne e il rossore tipico delle pelli sensibili, oltre a contenere una serie di agenti antibatterici. Questi agenti aiutano il corpo a combattere eventuali attacchi virali e previene la comparsa di febbre. E' un antidepressivo, contiene fibre naturali, vitamine e sali minerali, protegge l'intestino con la capacità d'aumentare l'assorbimento e i micronutrienti del cibo.
CIRCOLAZIONE DEL SANGUE: MIRTILLO ROSSO
Il mirtillo rosso ha degli effetti curativi per l'infezioni del tratto urinario, con potere antiossidante e antocianine, migliora la circolazione. Hanno virtù rinfrescanti, astringenti, toniche, e diuretiche, contengono numerosi principi attivi, fra cui le vitamine A e C,l'acido citrico, la mirtillina, fosforo, calcio, manganese. L’azione di queste vitamine è apprezzabile soprattutto per quanto riguarda i problemi legati ai capillari. Contiene altri fitonutrienti come i flavonoidi triterpenoidi, acidi fenolici, ha la capacità antitumorali e antinfiammatorie per il sistema cardiovascolare ed il tratto digerente.
ARTERIE IN SALUTE: MELOGRANO
Il frutto del melograno è ricco di sali minerali quali potassio, manganese, zinco, rame e fosforo è abbonda di vitamine: A, B, C, E e K, oltre all'acqua, zuccheri e fibre e grassi. Mantiene in salute le arterie, prevenendo il rischio di malattie tipo ictus ed infarti. Anche nei confronti del morbo di Alzheimer il succo di melagrana ha dimostrato di avere proprietà benefiche, alzando le difese e di attaccare le proteine nocive; l'artrite trova benefici nel melograno, inibendo il processo degenerativo della cartilagine. Presenta sostanze ad alta attività antitumorale come l'acido ellagico, i flavonoidi ed altre con proprietà antiossidanti attive nella cura di vari tumori (prostata, pelle, seno, polmoni).
DIFESE IMMUNITARIE: LAMPONI ROSSI
Le qualità del lampone rosso sono varie, antinfiammatorio delle vie respiratorie, contribuisce a rafforzare le difese immunitarie ed è anche energetico; con una bassa percentuale di zuccheri, il lampone è un frutto "autorizzato" per i diabetici. Le proprietà antitumorali, in particolare una sostanza l'acido ellagico, risulta un potente antiossidante, che contrasta le cellule tumorali, specie a livello intestinale. Hanno buone quantità di vitamine B1, B2, B3 e B9, vitamina A e vitamina C, sali minerali come potassio, ferro, sodio, fosforo, calcio e zinco. Con un alto contenuto di fibre, proteggono e rinforzano le gengive; depurano il sangue, abbassando i livelli di colesterolo, svolgendo un’azione protettiva al cuore.
COLESTEROLO E TRIGLICERIDI: BACCHE GOJI
Le Bacche di Goji si distinguono per un forte colore rosso, ma soprattutto per le loro proprietà: proteine, carboidrati, sodio, calcio, zucchero, fosforo, potassio, manganese, lipidi come omega 3 ed omega 6, magnesio, cromo, vitamine C, E e B1, carotene, amminoacidi, fibre, luteina e germanio. Portano innumerevoli benefici per la salute ed aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, i trigliceridi alti e la pressione sanguigna, il metabolismo, il tono muscolare e la resistenza fisica, anche queste bacche contribuiscono a preverine le malattie cardiovascolari.
La Vitamina C contenuta nelle bacche di Goji pare sia più elevata di quella presente nelle arance, da sempre l’alimento che automaticamente associamo a questa vitamina.
POTENTE ANTIOSSIDANTE E BRUCIA GRASSI: BACCHE DI MAQUI
Le bacche di Maqui Berry fa parte della famiglia dei Superfrutti e come tanti di loro ha importanti proprietà: antibatteriche, toniche ed astringenti, analgesiche e febbrifughe, antitumorali e un potente antiossidanti. E' ricca di vitamina E, utile nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo e vitamina B5, che riduce stanchezza e affaticamento, aumenta le prestazioni mentali e ripristina il normale metabolismo energetico. Le Bacche di Maqui mette a disposizione le sue qualità per contrastare l'infiammazione cellulare, di ossa e articolazioni; inoltre riesce ad accelerare il metabolismo del corpo umano consentendo di bruciare i grassi più facilmente.
CONCENTRAZIONE E MEMORIA: ASHWAGANDHA
La radice di ashwagandha promuovere un senso di benessere generale alleviando gli effetti dello stress, nota come "ginseng indiano", è usata per mitigare disturbi neuro-psicologici, insonnia, stanchezza e capogiri, e per migliorare concentrazione e la memoria, inoltre ha un effetto positivo sull'umore, la vitalità sessuale e aiuta il cervello. Aumenta tre livelli antiossidanti naturali presenti nel corpo umano, superossido dimutase, catalasi e glutatione perossidasi, che agiscono come antinfiammatori. Ashwagandha stimola il sistema immunitario offrendo un supporto per le ghiandole surrenali, che regolano i livelli di zucchero nel sangue (colesterolo) con la produzione di ormoni.
ANTINFIAMMATORIO: GINSENG
Il ginseng contiene 12 tipi di sostanze chimiche bioattive, di cui una fa diminuire i livelli della glicemia e di migliorare gli effetti dell'insulina. Ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antidepressive e afrodisiache. Diminuisce i livelli di colesterolo nel sangue migliorando la circolazione sanguigna, la memoria e la concentrazione. Può essere utile per rivitalizzare un fisico debilitato, per ridurre il senso di stanchezza e la capacità di resistere alla fatica; può stimolare la produzione di adrenalina, quindi raccomandata a chi deve sostenere sforzi fisici. Il ginseng accresce l'assorbimento delle vitamine e dei sali minerali, aiutando l'organismo ad adattarsi a condizioni esterne sfavorevoli, come il freddo, lo stress e la malnutrizione.
OCCHI SANI: SPINACI
Lo spinacio è ricchissimo di ferro e ne detiene il primato fra gli ortaggi, ma è anche una buona fonte di vitamina A e C,carotenoidi, acido folico, clorofilla e luteina. L'insieme di questi micronutrienti ne esalta le proprietà antiossidanti, rendendoli un alimento particolarmente utile per la salute degli occhi, grazie alla luteina, con la capacità di penetrare nel sangue e di depositarsi negli occhi. Di minore quantità le vitamine B, D, F, PP e K; mentre troviamo una discreta quantità di minerali quali rame, potassio, zinco, calcio e fosforo. Grazie alla ricchezza di minerali gli spinaci ha un'azione tonificante e benefico al cuore. L'alto contenuto di acido folicoapporta benefici al nostro sistema immunitario.
IPERTENSIONE KO: CAVOLO
Il cavolo è un ortaggio ipocalorico e molto ricco di sostanze nutritive: è ricco di vitamina A e C, potassio e altri minerali utili per il nostro organismo. Spiccano per caratteristiche gli antiossidanti (flavonoidi), anti tumorali e antinfiammatorie. I cavoli contengono oltre 45 tipi di flavonoidi, con la quercitina al primo posto, risultando essenziali per la prevenzione dello stress ossidativo. Ricco di ferro e di calcio con la qualità di essere assimilato meglio rispetto al calcio derivato dai latticini. Inoltre posseggono gli acidi grassi omega 3 risultando un' importante alleato nel mantenimento della salute.
Ottimo alleato contro l'ipertensione e la pressione alta, l'acido glutammico, un aminoacido che contribuisce notevolmente ad abbassare la pressione sanguigna.
ANTITUMORALE: BROCCOLI
I broccoli risultano ortaggi ricchi di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio), vitamina C, B1 e B2; fibra alimentare; tiossazolidoni, sostanze che si sono dimostrate particolarmente efficaci nella cura della tiroide. Inoltre contengonosulforafano, una sostanza che non solo previene la crescita di cellule cancerogene, ma impedisce anche il processo di divisione cellulare con conseguente morte cellulare. Il sulforafano, insieme agli isotiocianati, esplica azione protettiva contro i tumori intestinali, polmonari e del seno. Hanno un potere antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo, vermifugo. E' un antiossidante che aiuta a rafforzare le difese immunitarie. combatte la ritenzione idrica e riducono il rischio di cataratta e proteggono dall'ictus.
RAFFREDDORI ELIMINATI: AMLA
Utile coadiuvante per curare l'influenza e tutte le malattie da raffreddamento (tosse, catarro, asma bronchite) ed è possibile attribuire all'amla le seguenti azioni: emostatica, diuretica, rinfrescante, lassativa, digestiva (bruciori, sanguinamenti, ulcere, iperacidità, inappetenza), antiossidante, tonico nutritiva, anabolizzante, cardioprotettiva, antinfiammatoria,antinvecchiamento e antidiabetica. L'almla è una delle fonti migliori e più complete di vitamina C che esistono in natura, risultando un quantitativo circa di nove arance.
PURIFICA IL SANGUE: ALOE VERA
Contiene moltissime sostanze nutritive essenziali tra cui: minerali, inclusi calcio, cromo, ferro, fosforo, magnesio, manganese, potassio, sodio, zinco; vitamine, incluse A, C, D, E e il gruppo B.
L'Aloe ha vari ingredienti attivi naturali, con virtù immunizzanti, nutrienti, ricostituenti, analgesiche, antiflogistiche edepurative, è considerata da molti un potente energizzante. Ottimo epatoprotettore, pulisce e purifica il sangue nel fegato, ed inibisce il dolore. Contiene tre acidi antinfiammatori grassi (colesterolo, campesterol e B-sistosterol) con azione sul sistema digestivo e su importanti organi (intestino, stomaco, colon, fegato, reni, pancreas). La presenza dell'Acido Folico, fattore vitaminico del complesso B che mantiene la pelle e i capelli sani.
Vuoi avere tutti i benefici di questi meravigliosi cibi e piante anche tu? Vieni nel mio negozio ed acquista subito un pacco da 30 bustine di Kyani Sunrise e se no sei soddisfatto del prodotto Kyani ti rimborsa completamente tutte le spese semplicemente scrivendo un e-mail al servizio clienti: cs.it@kyanicorp.com
Gli ingredienti in Kyani Sunrise sono costituiti da concentrati di estratti vegetale altamente selezionati, ognuno con le proprie proprietà e qualità organo-elettriche che racchiude macro-micro nutrienti essenziali raggiungendo, con la nuova formula, uno standard di efficienza molto elevato agendo su più aspetti della nostra salute.
ANTIOSSIDANTE PER ECCELLENZA: MIRTILLO SELVATICO DELL'ALASKA
Il primo ingrediente in Kyani Sunrise è il mirtillo selvatico dell'Alaska oltre ad altri estratti vegetali. Le temperature estreme e l'alternanza di lunghi periodi di luce ed oscurità hanno contribuito a creare le stupefacenti virtù di questa notevole bacca. Le sostanze nutrizionali che si sviluppano durante l'estate dell'Alaska, vengono congelate durante l'inverno e, grazie alla buccia particolarmente spessa, risultando un super cibo antiossidante naturale. Di dimensioni fino a 5 volte maggiore, con un contenuto di sostanze nutrienti pari a 10 volte in più rispetto i comuni mirtilli, risultando l'elemento base ed innovativo da cui è stato sviluppato Kyani Sunrise.
CUORE PROTETTO: BACCHE DI ACAI
Le bacche di acai sono ricche di antiossidanti utili per proteggere il cuore e contro le malattie cardiovascolari, abbassano i livelli di colesterolo nel sangue risultando efficaci per chi vuole dimagrire, riducendo gli effetti negativi di una dieta ricca di grassi.
Disintossicanti e anti-infiammatorie, utili per il fegato e al sistema immunitario, hanno fibre vegetali, indispensabili per il corretto funzionamento dell'intestino e proteggendo le cellule dagli attacchi dei radicali liberi (proprietà anti-cancro). Ricche di vitamina C, aumentano i livelli di energia e contribuiscono a contrastare l'affaticamento e lo stress. Utile per prevenire i sintomi tipici della menopausa, oltre che a migliorare la qualità dei rapporti sessuali, soprattutto per gli uomini.
ANTIVIRALE: SEMI E BUCCIA D'UVA
Nei semi e buccia d'uva troviamo il potere antiossidanti e anticancro, dovute soprattutto al contenuto di polifenoli e di resveratrolo, presente nella buccia dell’ uva nera; è antivirali con un contenuto tannico e fenolo, in grado di contrastare il virus dell’herpes simplex. In una dieta ricca di grassi, riesce a ridurre gli effetti negativi grazie al potere antiossidante e considerandolo, a tutti gli effetti, come un agente cardio-protettivo e anti obesità. Ha la capacità di frenare la proliferazione delle cellule cancerose, tipo nei casi di tumore al seno, grazie all'azione degli immunostimolanti e antinfiammatorie, mantenendo in salute il corpo.
ANTIOSSIDANTE E ANTI ETA': MANGOSTANO
Il mangostano ha la qualità di combattere lo stress ossidativo, grazie ad una sostanza presente in gran quantità, la xantoni, potente sostanza anti-età e efficace inibitore dei processi infiammatori, tanto da essere considerato tra i più potenti antiossidanti contro i radicali liberi. Previene la formazione delle rughe, mantiene la pelle idratata, è un rimedio efficace contro l'acne e il rossore tipico delle pelli sensibili, oltre a contenere una serie di agenti antibatterici. Questi agenti aiutano il corpo a combattere eventuali attacchi virali e previene la comparsa di febbre. E' un antidepressivo, contiene fibre naturali, vitamine e sali minerali, protegge l'intestino con la capacità d'aumentare l'assorbimento e i micronutrienti del cibo.
CIRCOLAZIONE DEL SANGUE: MIRTILLO ROSSO
Il mirtillo rosso ha degli effetti curativi per l'infezioni del tratto urinario, con potere antiossidante e antocianine, migliora la circolazione. Hanno virtù rinfrescanti, astringenti, toniche, e diuretiche, contengono numerosi principi attivi, fra cui le vitamine A e C,l'acido citrico, la mirtillina, fosforo, calcio, manganese. L’azione di queste vitamine è apprezzabile soprattutto per quanto riguarda i problemi legati ai capillari. Contiene altri fitonutrienti come i flavonoidi triterpenoidi, acidi fenolici, ha la capacità antitumorali e antinfiammatorie per il sistema cardiovascolare ed il tratto digerente.
ARTERIE IN SALUTE: MELOGRANO
Il frutto del melograno è ricco di sali minerali quali potassio, manganese, zinco, rame e fosforo è abbonda di vitamine: A, B, C, E e K, oltre all'acqua, zuccheri e fibre e grassi. Mantiene in salute le arterie, prevenendo il rischio di malattie tipo ictus ed infarti. Anche nei confronti del morbo di Alzheimer il succo di melagrana ha dimostrato di avere proprietà benefiche, alzando le difese e di attaccare le proteine nocive; l'artrite trova benefici nel melograno, inibendo il processo degenerativo della cartilagine. Presenta sostanze ad alta attività antitumorale come l'acido ellagico, i flavonoidi ed altre con proprietà antiossidanti attive nella cura di vari tumori (prostata, pelle, seno, polmoni).
DIFESE IMMUNITARIE: LAMPONI ROSSI
Le qualità del lampone rosso sono varie, antinfiammatorio delle vie respiratorie, contribuisce a rafforzare le difese immunitarie ed è anche energetico; con una bassa percentuale di zuccheri, il lampone è un frutto "autorizzato" per i diabetici. Le proprietà antitumorali, in particolare una sostanza l'acido ellagico, risulta un potente antiossidante, che contrasta le cellule tumorali, specie a livello intestinale. Hanno buone quantità di vitamine B1, B2, B3 e B9, vitamina A e vitamina C, sali minerali come potassio, ferro, sodio, fosforo, calcio e zinco. Con un alto contenuto di fibre, proteggono e rinforzano le gengive; depurano il sangue, abbassando i livelli di colesterolo, svolgendo un’azione protettiva al cuore.
COLESTEROLO E TRIGLICERIDI: BACCHE GOJI
Le Bacche di Goji si distinguono per un forte colore rosso, ma soprattutto per le loro proprietà: proteine, carboidrati, sodio, calcio, zucchero, fosforo, potassio, manganese, lipidi come omega 3 ed omega 6, magnesio, cromo, vitamine C, E e B1, carotene, amminoacidi, fibre, luteina e germanio. Portano innumerevoli benefici per la salute ed aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, i trigliceridi alti e la pressione sanguigna, il metabolismo, il tono muscolare e la resistenza fisica, anche queste bacche contribuiscono a preverine le malattie cardiovascolari.
La Vitamina C contenuta nelle bacche di Goji pare sia più elevata di quella presente nelle arance, da sempre l’alimento che automaticamente associamo a questa vitamina.
POTENTE ANTIOSSIDANTE E BRUCIA GRASSI: BACCHE DI MAQUI
Le bacche di Maqui Berry fa parte della famiglia dei Superfrutti e come tanti di loro ha importanti proprietà: antibatteriche, toniche ed astringenti, analgesiche e febbrifughe, antitumorali e un potente antiossidanti. E' ricca di vitamina E, utile nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo e vitamina B5, che riduce stanchezza e affaticamento, aumenta le prestazioni mentali e ripristina il normale metabolismo energetico. Le Bacche di Maqui mette a disposizione le sue qualità per contrastare l'infiammazione cellulare, di ossa e articolazioni; inoltre riesce ad accelerare il metabolismo del corpo umano consentendo di bruciare i grassi più facilmente.
CONCENTRAZIONE E MEMORIA: ASHWAGANDHA
La radice di ashwagandha promuovere un senso di benessere generale alleviando gli effetti dello stress, nota come "ginseng indiano", è usata per mitigare disturbi neuro-psicologici, insonnia, stanchezza e capogiri, e per migliorare concentrazione e la memoria, inoltre ha un effetto positivo sull'umore, la vitalità sessuale e aiuta il cervello. Aumenta tre livelli antiossidanti naturali presenti nel corpo umano, superossido dimutase, catalasi e glutatione perossidasi, che agiscono come antinfiammatori. Ashwagandha stimola il sistema immunitario offrendo un supporto per le ghiandole surrenali, che regolano i livelli di zucchero nel sangue (colesterolo) con la produzione di ormoni.
ANTINFIAMMATORIO: GINSENG
Il ginseng contiene 12 tipi di sostanze chimiche bioattive, di cui una fa diminuire i livelli della glicemia e di migliorare gli effetti dell'insulina. Ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antidepressive e afrodisiache. Diminuisce i livelli di colesterolo nel sangue migliorando la circolazione sanguigna, la memoria e la concentrazione. Può essere utile per rivitalizzare un fisico debilitato, per ridurre il senso di stanchezza e la capacità di resistere alla fatica; può stimolare la produzione di adrenalina, quindi raccomandata a chi deve sostenere sforzi fisici. Il ginseng accresce l'assorbimento delle vitamine e dei sali minerali, aiutando l'organismo ad adattarsi a condizioni esterne sfavorevoli, come il freddo, lo stress e la malnutrizione.
OCCHI SANI: SPINACI
Lo spinacio è ricchissimo di ferro e ne detiene il primato fra gli ortaggi, ma è anche una buona fonte di vitamina A e C,carotenoidi, acido folico, clorofilla e luteina. L'insieme di questi micronutrienti ne esalta le proprietà antiossidanti, rendendoli un alimento particolarmente utile per la salute degli occhi, grazie alla luteina, con la capacità di penetrare nel sangue e di depositarsi negli occhi. Di minore quantità le vitamine B, D, F, PP e K; mentre troviamo una discreta quantità di minerali quali rame, potassio, zinco, calcio e fosforo. Grazie alla ricchezza di minerali gli spinaci ha un'azione tonificante e benefico al cuore. L'alto contenuto di acido folicoapporta benefici al nostro sistema immunitario.
IPERTENSIONE KO: CAVOLO
Il cavolo è un ortaggio ipocalorico e molto ricco di sostanze nutritive: è ricco di vitamina A e C, potassio e altri minerali utili per il nostro organismo. Spiccano per caratteristiche gli antiossidanti (flavonoidi), anti tumorali e antinfiammatorie. I cavoli contengono oltre 45 tipi di flavonoidi, con la quercitina al primo posto, risultando essenziali per la prevenzione dello stress ossidativo. Ricco di ferro e di calcio con la qualità di essere assimilato meglio rispetto al calcio derivato dai latticini. Inoltre posseggono gli acidi grassi omega 3 risultando un' importante alleato nel mantenimento della salute.
Ottimo alleato contro l'ipertensione e la pressione alta, l'acido glutammico, un aminoacido che contribuisce notevolmente ad abbassare la pressione sanguigna.
ANTITUMORALE: BROCCOLI
I broccoli risultano ortaggi ricchi di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio), vitamina C, B1 e B2; fibra alimentare; tiossazolidoni, sostanze che si sono dimostrate particolarmente efficaci nella cura della tiroide. Inoltre contengonosulforafano, una sostanza che non solo previene la crescita di cellule cancerogene, ma impedisce anche il processo di divisione cellulare con conseguente morte cellulare. Il sulforafano, insieme agli isotiocianati, esplica azione protettiva contro i tumori intestinali, polmonari e del seno. Hanno un potere antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo, vermifugo. E' un antiossidante che aiuta a rafforzare le difese immunitarie. combatte la ritenzione idrica e riducono il rischio di cataratta e proteggono dall'ictus.
RAFFREDDORI ELIMINATI: AMLA
Utile coadiuvante per curare l'influenza e tutte le malattie da raffreddamento (tosse, catarro, asma bronchite) ed è possibile attribuire all'amla le seguenti azioni: emostatica, diuretica, rinfrescante, lassativa, digestiva (bruciori, sanguinamenti, ulcere, iperacidità, inappetenza), antiossidante, tonico nutritiva, anabolizzante, cardioprotettiva, antinfiammatoria,antinvecchiamento e antidiabetica. L'almla è una delle fonti migliori e più complete di vitamina C che esistono in natura, risultando un quantitativo circa di nove arance.
PURIFICA IL SANGUE: ALOE VERA
Contiene moltissime sostanze nutritive essenziali tra cui: minerali, inclusi calcio, cromo, ferro, fosforo, magnesio, manganese, potassio, sodio, zinco; vitamine, incluse A, C, D, E e il gruppo B.
L'Aloe ha vari ingredienti attivi naturali, con virtù immunizzanti, nutrienti, ricostituenti, analgesiche, antiflogistiche edepurative, è considerata da molti un potente energizzante. Ottimo epatoprotettore, pulisce e purifica il sangue nel fegato, ed inibisce il dolore. Contiene tre acidi antinfiammatori grassi (colesterolo, campesterol e B-sistosterol) con azione sul sistema digestivo e su importanti organi (intestino, stomaco, colon, fegato, reni, pancreas). La presenza dell'Acido Folico, fattore vitaminico del complesso B che mantiene la pelle e i capelli sani.
Vuoi avere tutti i benefici di questi meravigliosi cibi e piante anche tu? Vieni nel mio negozio ed acquista subito un pacco da 30 bustine di Kyani Sunrise e se no sei soddisfatto del prodotto Kyani ti rimborsa completamente tutte le spese semplicemente scrivendo un e-mail al servizio clienti: cs.it@kyanicorp.com
Carrello:eCommerce
Kyani Sunrise |
Nessun commento:
Posta un commento