Mangostano |
LA REGINA DEI FRUTTI - In Asia il mangostano viene utilizzato da centinaia di anni come preparato tradizionale per svariati usi, dalle applicazioni topiche al suo consumo come infuso.Paesi come Thailandia, India, Malaysia, Vietnam e Filippine, ma anche Australia e Hawaii, usufruiscono dei benefici di questo frutto, ma per capirne la sua storia dobbiamo fare un passo indietro. La notorietà del mangostano inizia a diffondersi nella metà del XIX secolo, quando la regina Vittoria dichiarò, assaggiando il frutto, che era il suo favorito – da qui la definizione di Regina dei frutti. Iniziò così la sua coltivazione nel Queensland, poi in Inghilterra ed infine in India. All’inizio del secolo scorso anche il Dipartimento per l’Agricoltura americano ricevette le prime semenze e iniziò le coltivazioni, che arrivarono negli anni ’60 anche in Thailandia.
IL POTERE ANTIOSSIDANTE DEGLI XANTONI - La sua peculiare natura ha conferito al mangostano elevate proprietà: la polpa di questo frutto contiene ben 43 diversi xantoni, polifenoli antiossidanti il cui principale effetto benefico è combattere i radicali liberi. Sono conosciuti circa duecento diversi tipi di xantoni, ma a quanto pare solo questo frutto ne contiene una concentrazione così alta. Non solo: sono presenti numerosi altri composti, tra cui catechine (un antibatterico naturale che rafforza le difese immunitarie e contribuisce a ridurre il colesterolo), polifenoli, vitamine B1, B2, B6,C, potassio, calcio, ferro, fosforo e fibra.
UNA NUOVA MODA? - A meno che abbiate in programma un viaggio in Thailandia dove questo frutto si trova facilmente a prezzi irrisori, basta navigare su internet per trovare ogni tipo di preparato per poter assumere le preziosissime proprietà del mangostano come purea, estratto o succo, visto che trovarlo fresco in Italia è difficilissimo, se non decisamente costoso e deperisce velocemente. Grazie alla sua spiccata azione antiossidante e antiradicalica, il mangostano ha assunto lo status di “frutto miracoloso”, anche se ancora mancano reali riscontri scientifici.
Mangostano e i suoi principi Acquista qui : eCommerce |
Nessun commento:
Posta un commento